Zürcher Nachrichten - Il mistero di Riese svelato

EUR -
AED 4.29475
AFN 80.091988
ALL 97.513098
AMD 448.698479
ANG 2.092563
AOA 1072.225988
ARS 1468.281117
AUD 1.777529
AWG 2.107621
AZN 1.981102
BAM 1.951097
BBD 2.362405
BDT 142.277027
BGN 1.957883
BHD 0.440721
BIF 3486.096414
BMD 1.169276
BND 1.496293
BOB 8.114439
BRL 6.495801
BSD 1.16998
BTN 100.195469
BWP 15.590418
BYN 3.82897
BYR 22917.8163
BZD 2.350235
CAD 1.598839
CDF 3374.531942
CHF 0.932026
CLF 0.028954
CLP 1111.081337
CNY 8.389908
CNH 8.394545
COP 4705.168
CRC 590.077559
CUC 1.169276
CUP 30.985823
CVE 110.488703
CZK 24.635499
DJF 207.80373
DKK 7.460778
DOP 70.331976
DZD 151.636155
EGP 57.915076
ERN 17.539145
ETB 159.138344
FJD 2.62064
FKP 0.860778
GBP 0.861488
GEL 3.168282
GGP 0.860778
GHS 12.197596
GIP 0.860778
GMD 83.602962
GNF 10152.526315
GTQ 8.988333
GYD 244.789909
HKD 9.17886
HNL 30.607218
HRK 7.536571
HTG 153.509949
HUF 398.913242
IDR 18984.253759
ILS 3.868463
IMP 0.860778
INR 100.229316
IQD 1532.70526
IRR 49255.765925
ISK 142.85006
JEP 0.860778
JMD 186.979268
JOD 0.829055
JPY 171.100794
KES 151.526929
KGS 102.253069
KHR 4692.687804
KMF 492.264949
KPW 1052.336956
KRW 1605.486321
KWD 0.357506
KYD 0.97505
KZT 606.976821
LAK 25209.230616
LBP 104833.48834
LKR 351.47274
LRD 234.58451
LSL 20.752474
LTL 3.452569
LVL 0.707284
LYD 6.320763
MAD 10.518145
MDL 19.796279
MGA 5167.543118
MKD 61.551916
MMK 2454.956369
MNT 4193.966384
MOP 9.460495
MRU 46.484943
MUR 52.792756
MVR 18.006955
MWK 2028.809351
MXN 21.775246
MYR 4.966504
MZN 74.787158
NAD 20.752474
NGN 1788.676952
NIO 43.056209
NOK 11.791936
NPR 160.31255
NZD 1.940595
OMR 0.449594
PAB 1.16998
PEN 4.145906
PGK 4.910164
PHP 66.093343
PKR 332.869884
PLN 4.256352
PYG 9068.140336
QAR 4.266016
RON 5.082259
RSD 117.180221
RUB 86.583898
RWF 1690.62458
SAR 4.385268
SBD 9.748168
SCR 16.779611
SDG 702.15788
SEK 11.132094
SGD 1.496867
SHP 0.918868
SLE 26.30803
SLL 24519.144535
SOS 668.68806
SRD 43.693549
STD 24201.659517
SVC 10.237322
SYP 15202.849646
SZL 20.757961
THB 38.151146
TJS 11.319912
TMT 4.10416
TND 3.396713
TOP 2.738564
TRY 46.848787
TTD 7.944848
TWD 34.212287
TZS 3075.197068
UAH 48.969853
UGX 4192.892611
USD 1.169276
UYU 47.535411
UZS 14804.312716
VES 132.837162
VND 30535.06703
VUV 139.662883
WST 3.21667
XAF 654.379552
XAG 0.031677
XAU 0.000352
XCD 3.160028
XDR 0.813131
XOF 654.379552
XPF 119.331742
YER 282.789651
ZAR 20.788015
ZMK 10524.893689
ZMW 27.40793
ZWL 376.506505

Il mistero di Riese svelato




Nel cuore della Polonia, tra le montagne di Slesia, si nasconde uno dei più grandi e misteriosi progetti della Germania nazista: il Progetto Riese. Questo complesso di bunker e tunnel sotterranei, voluto da Adolf Hitler, è stato costruito durante la Seconda Guerra Mondiale e, nonostante gli anni trascorsi, continua a suscitare curiosità e speculazioni.

Un progetto ambizioso
Il Progetto Riese, iniziato nel 1943, aveva l'obiettivo di creare un quartier generale sicuro per Hitler e i suoi collaboratori. Situato vicino a Waldenburg (oggi Wałbrzych), il sito era strategicamente posizionato per essere protetto dagli attacchi aerei alleati. Il nome "Riese", che in tedesco significa "gigante", rifletteva l'enormità del progetto, che prevedeva la costruzione di una rete di tunnel e bunker sotterranei su una superficie di oltre 194.000 metri quadrati.

Lavori forzati e tragedie umane
La costruzione del Progetto Riese fu affidata all'Organizzazione Todt, un gruppo paramilitare nazista specializzato in opere di ingegneria. Migliaia di prigionieri di guerra e lavoratori forzati, principalmente provenienti dai campi di concentramento come Gross-Rosen, furono impiegati nei lavori. Le condizioni disumane e la brutalità dei sorveglianti causarono la morte di almeno 5.000 persone, rendendo il sito non solo un luogo di mistero, ma anche di profonda tragedia umana.

Un labirinto sotterraneo
Il complesso di Riese è costituito da sette principali sistemi di tunnel, sparsi in diverse località delle montagne di Slesia. Alcuni di questi tunnel sono stati parzialmente esplorati e aperti al pubblico, come quelli di Osówka e Włodarz, che offrono ai visitatori un'esperienza unica nel cuore della storia. Tuttavia, gran parte del complesso rimane inesplorata, alimentando teorie e leggende su cosa possa essere nascosto al suo interno.

Teorie e leggende
Nel corso degli anni, il Progetto Riese è stato al centro di numerose teorie cospirative. Una delle più famose riguarda un presunto treno carico d'oro nazista, che si dice sia stato nascosto in uno dei tunnel alla fine della guerra. Nel 2015, due cercatori di tesori affermarono di aver localizzato il treno usando un radar a penetrazione del terreno, ma le successive indagini non hanno mai confermato tale scoperta. Altre teorie suggeriscono che il sito fosse destinato a ospitare laboratori segreti per la ricerca di armi avanzate o addirittura per esperimenti nucleari.

Esplorazioni moderne
Negli ultimi anni, il Progetto Riese ha attirato l'attenzione di storici, archeologi e avventurieri. Nel 2018, un team di ricercatori polacchi ha annunciato la scoperta di una nuova sezione di tunnel, precedentemente sconosciuta, che potrebbe contenere reperti storici di grande valore. Inoltre, le autorità locali hanno investito nella conservazione e nella valorizzazione turistica del sito, rendendolo accessibile a un pubblico sempre più ampio.

Un patrimonio storico
Oggi, il Progetto Riese è riconosciuto come un importante sito storico, che testimonia sia l'ambizione megalomane del regime nazista sia le sofferenze umane causate dalla guerra. Visitare questi tunnel significa immergersi in un capitolo oscuro della storia europea, ma anche riflettere sulla resilienza e sulla memoria collettiva.

In conclusione, il bunker nazista del Progetto Riese in Polonia rimane un enigma avvolto nel mistero, un luogo dove la storia si intreccia con la leggenda, e dove ogni nuova scoperta potrebbe svelare segreti a lungo nascosti.