Zürcher Nachrichten - Parodontite legata a aritmie,le cure dentali riducono il rischio

EUR -
AED 4.293301
AFN 80.91469
ALL 97.787327
AMD 448.804147
ANG 2.09223
AOA 1072.009797
ARS 1467.66093
AUD 1.776117
AWG 2.107194
AZN 1.996407
BAM 1.954947
BBD 2.35987
BDT 142.117981
BGN 1.954947
BHD 0.440608
BIF 3482.380329
BMD 1.16904
BND 1.495547
BOB 8.093468
BRL 6.502088
BSD 1.16879
BTN 100.194276
BWP 15.604191
BYN 3.824831
BYR 22913.180953
BZD 2.347676
CAD 1.601293
CDF 3373.84901
CHF 0.929043
CLF 0.028934
CLP 1110.325467
CNY 8.38032
CNH 8.386429
COP 4691.85253
CRC 589.442774
CUC 1.16904
CUP 30.979556
CVE 110.216903
CZK 24.665221
DJF 208.129175
DKK 7.461806
DOP 70.379287
DZD 151.705797
EGP 57.855752
ERN 17.535598
ETB 161.022032
FJD 2.62128
FKP 0.865594
GBP 0.864387
GEL 3.167714
GGP 0.865594
GHS 12.154696
GIP 0.865594
GMD 83.600903
GNF 10140.57477
GTQ 8.978082
GYD 244.523293
HKD 9.175561
HNL 30.573658
HRK 7.534001
HTG 153.403057
HUF 399.554125
IDR 18972.815253
ILS 3.894224
IMP 0.865594
INR 100.333429
IQD 1531.031875
IRR 49231.189978
ISK 142.400936
JEP 0.865594
JMD 186.89844
JOD 0.82891
JPY 171.328617
KES 151.004104
KGS 102.232519
KHR 4685.955103
KMF 492.341083
KPW 1052.13586
KRW 1612.293457
KWD 0.357481
KYD 0.973975
KZT 610.663514
LAK 25188.008244
LBP 104720.201315
LKR 351.47662
LRD 234.337738
LSL 20.841105
LTL 3.451871
LVL 0.70714
LYD 6.314245
MAD 10.527106
MDL 19.787365
MGA 5177.740494
MKD 61.508159
MMK 2454.439773
MNT 4192.345121
MOP 9.450276
MRU 46.492711
MUR 53.144715
MVR 18.00875
MWK 2026.615608
MXN 21.771016
MYR 4.971343
MZN 74.771705
NAD 20.841105
NGN 1786.900626
NIO 43.01123
NOK 11.83933
NPR 160.311042
NZD 1.940154
OMR 0.449494
PAB 1.16879
PEN 4.144391
PGK 4.831891
PHP 66.037306
PKR 332.36396
PLN 4.253144
PYG 9058.047173
QAR 4.260841
RON 5.081582
RSD 117.098899
RUB 91.210197
RWF 1688.863
SAR 4.384484
SBD 9.733995
SCR 16.480808
SDG 702.005309
SEK 11.176844
SGD 1.494853
SHP 0.918682
SLE 26.304978
SLL 24514.185634
SOS 667.908532
SRD 43.497044
STD 24196.7645
SVC 10.226537
SYP 15199.68675
SZL 20.847902
THB 37.929457
TJS 11.295971
TMT 4.10333
TND 3.419508
TOP 2.738005
TRY 46.93678
TTD 7.940535
TWD 34.184946
TZS 3029.977753
UAH 48.831091
UGX 4189.171894
USD 1.16904
UYU 47.259377
UZS 14766.556046
VES 133.584453
VND 30528.89102
VUV 139.873191
WST 3.045947
XAF 655.670873
XAG 0.030452
XAU 0.000348
XCD 3.159388
XDR 0.815444
XOF 655.670873
XPF 119.331742
YER 282.732516
ZAR 20.949517
ZMK 10522.773788
ZMW 27.056193
ZWL 376.430353
Parodontite legata a aritmie,le cure dentali riducono il rischio
Parodontite legata a aritmie,le cure dentali riducono il rischio

Parodontite legata a aritmie,le cure dentali riducono il rischio

Probabilità recidiva fibrillazione atriale cala curando la bocca

Dimensione del testo:

Aver cura delle proprie gengive potrebbe proteggere la salute del cuore, mentre la malattia gengivale potrebbe essere un fattore di rischio per aritmie. Lo rivela uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association, secondo cui, inoltre, dopo un intervento per curare la fibrillazione atriale, la forma più comune di aritmia cardiaca, curare la parodontite può ridurre il rischio di recidiva dell'aritmia. La fibrillazione atriale è caratterizzata da un battito cardiaco irregolare e può aumentare il rischio di ictus e persino di insufficienza cardiaca. Nei casi più gravi può essere trattata tramite ablazione con catetere, un procedimento che rimuove molto attentamente un'area danneggiata del cuore che è alla base dell'aritmia. Lo studio, diretto da Shunsuke Miyauchi dell'Università di Hiroshima in Giappone, ha coinvolto 288 persone tutte con malattia gengivale e sottoposte ad ablazione per trattare la fibrillazione atriale. Di queste, 97 hanno ricevuto un trattamento per la loro malattia gengivale fino a tre mesi dopo l'intervento. Nel corso di un periodo di monitoraggio lungo fino a un massimo di due anni, il 24 per cento dei partecipanti ha nuovamente ripresentato la fibrillazione atriale, ma i pazienti trattati dal dentista per la parodontite, dopo l'intervento di ablazione, avevano un rischio di recidiva dell'aritmia ridotto del 61 per cento. Il rischio di sviluppare nuovamente la fibrillazione atriale, inoltre, cresce all'aumentare della gravità della malattia gengivale. Se il tessuto gengivale è infiammato o presenta dei danni, batteri e proteine immunitarie infiammatorie possono entrare nel flusso sanguigno, il che può influenzare la salute del cuore, afferma Miyauchi. I ricercatori hanno anche misurato i livelli di proteine infiammatorie nel sangue dei partecipanti prima di sottoporsi all'ablazione, scoprendo che la concentrazione di dette proteine era maggiore tra i pazienti con grave malattia gengivale. E ancora, elevate concentrazioni di anticorpi contro i batteri della malattia gengivale erano anche collegati a un maggiore rischio che la fibrillazione atriale si ripresenti, afferma Miyauchi. Lo studio suggerisce l'importanza per le persone con fibrillazione atriale di sottoporsi a un trattamento per la malattia gengivale se necessario. I ricercatori sottolineano anche l'importanza di lavare i denti con un dentifricio al fluoro almeno due volte al giorno, passare il filo interdentale o gli scovolini ogni giorno e andare regolarmente dal dentista. Naturalmente servirebbero studi su campioni più grandi per confermare l'associazione tra parodontite e fibrillazione atriale, concludono gli autori.

B.Brunner--NZN