Zürcher Nachrichten - L'altra faccia del Covid, in un libro le foto della 'resistenza'

EUR -
AED 4.293297
AFN 80.91457
ALL 97.787182
AMD 448.803483
ANG 2.093049
AOA 1072.008381
ARS 1467.658759
AUD 1.776114
AWG 2.107191
AZN 1.992006
BAM 1.954944
BBD 2.359867
BDT 142.117771
BGN 1.954944
BHD 0.440707
BIF 3482.375178
BMD 1.169038
BND 1.495545
BOB 8.093456
BRL 6.502078
BSD 1.168788
BTN 100.194128
BWP 15.604167
BYN 3.824825
BYR 22913.14706
BZD 2.347672
CAD 1.60129
CDF 3373.844424
CHF 0.929041
CLF 0.028934
CLP 1110.323824
CNY 8.380309
CNH 8.386416
COP 4691.84559
CRC 589.441902
CUC 1.169038
CUP 30.97951
CVE 110.21674
CZK 24.665189
DJF 208.128867
DKK 7.461795
DOP 70.379183
DZD 151.705573
EGP 57.855667
ERN 17.535572
ETB 161.021794
FJD 2.621276
FKP 0.865592
GBP 0.864385
GEL 3.16855
GGP 0.865592
GHS 12.162504
GIP 0.865592
GMD 83.586233
GNF 10119.194341
GTQ 8.978183
GYD 244.526047
HKD 9.177043
HNL 30.804608
HRK 7.533988
HTG 153.404781
HUF 398.955784
IDR 18972.787189
ILS 3.894359
IMP 0.865592
INR 100.340712
IQD 1531.439931
IRR 49231.122092
ISK 142.337646
JEP 0.865592
JMD 186.900509
JOD 0.828894
JPY 171.328305
KES 151.39488
KGS 102.232832
KHR 4700.702671
KMF 492.340258
KPW 1052.134304
KRW 1612.291055
KWD 0.357497
KYD 0.973978
KZT 610.663023
LAK 25169.39103
LBP 104745.815539
LKR 351.480519
LRD 234.977068
LSL 20.727492
LTL 3.451866
LVL 0.70714
LYD 6.307006
MAD 10.52427
MDL 19.730711
MGA 5178.839256
MKD 61.567289
MMK 2454.436143
MNT 4192.33892
MOP 9.450302
MRU 46.415189
MUR 53.144915
MVR 18.007558
MWK 2026.613733
MXN 21.79128
MYR 4.971339
MZN 74.771677
NAD 20.727487
NGN 1786.89858
NIO 42.962591
NOK 11.849024
NPR 160.312901
NZD 1.945964
OMR 0.449487
PAB 1.169038
PEN 4.145998
PGK 4.822327
PHP 66.037206
PKR 332.445259
PLN 4.276112
PYG 9058.18206
QAR 4.256005
RON 5.081579
RSD 117.09871
RUB 91.210065
RWF 1676.400657
SAR 4.384482
SBD 9.733981
SCR 17.064906
SDG 702.011685
SEK 11.179213
SGD 1.494854
SHP 0.91868
SLE 26.307644
SLL 24514.149043
SOS 668.109564
SRD 43.49699
STD 24196.728708
SVC 10.226653
SYP 15199.664267
SZL 20.727478
THB 37.929393
TJS 11.296148
TMT 4.103324
TND 3.419503
TOP 2.814764
TRY 46.965814
TTD 7.940625
TWD 34.184894
TZS 3029.972129
UAH 48.831642
UGX 4189.226528
USD 1.169038
UYU 47.51952
UZS 14794.17774
VES 133.584256
VND 30528.845862
VUV 139.872984
WST 3.045943
XAF 655.641878
XAG 0.030452
XAU 0.000348
XCD 3.159384
XDR 0.812964
XOF 655.641878
XPF 119.331742
YER 282.73182
ZAR 20.980552
ZMK 10522.750076
ZMW 27.056153
ZWL 376.429796
L'altra faccia del Covid, in un libro le foto della 'resistenza'
L'altra faccia del Covid, in un libro le foto della 'resistenza'

L'altra faccia del Covid, in un libro le foto della 'resistenza'

#iorestoincam, volume fotografico di Carlotta Domenici De Luca

Dimensione del testo:

CARLOTTA DOMENICI DE LUCA, #IORESTOINCAM (RED 2.0 EDITORE, PAG.411, EURO 70). Un tavolo, un pc, un telefonino. E la voglia di raccontare la vita, oltre i muri delle abitazioni e i silenzi delle strade, durante il periodo del Covid. Il bisogno di mostrare la "forza, la resilienza e il coraggio di chi restava a casa". Sono questi gli 'strumenti' usati dalla fotografa Carlotta Domenici De Luca per realizzare un libro-documento di quei mesi bui ancora tutti 'da mettere a fuoco'. "Si è trattato di un esperimento", racconta l'autrice presentando il suo volume #iorestoincam (Red 2.0 Editore, pag.411, euro 70) alla libreria Fahrenheit di Campo de' Fiori a Roma. "Mentre stavo a casa con il mio compagno durante il periodo della pandemia ho avuto questa idea: chiamare alcune persone, anche non conosciute personalmente, per riuscire a raccontarle attraverso la fotografia fatta con un telefonino - spiega ancora la giovane artista - e il mio set, se così possiamo chiamarlo, non era altro che il tavolo di casa, il mio computer, un cellulare e una piccola coperta nera da mettermi addosso mentre riprendevo l'immagine, se c'era troppa luce". "Ho così trasformato il mio pc in una sorta di palcoscenico: lo schermo nero come se fosse un sipario appena aperto prima dell' inizio dello spettacolo. La tastiera, con i numeri in evidenza e distanziati, come fosse una platea. E la scena rappresentata dall'immagine della persona immortalata dentro al telefonino". L'apparecchio che, sottolinea Carlotta Domenici, "è diventato ormai il custode delle nostre vite". E in questo viaggio nell'altra faccia della pandemia, quella dei non malati costretti comunque a stare a casa, ha "raccontato più di 1.300 esistenze sparse in tutto il mondo". Persone che, nel libro, ha diviso in gruppi, uno ogni mese dell'anno. Per tutto il periodo in cui siamo stati costretti a vivere in clausura. "Un lavoro immane - afferma - che però mi ha consentito di conoscere un mondo vicino e lontano da me". Già, perché dopo aver chiamato lei le prime persone, poi, "sono stata contattata io da altre, grazie al passa parola che c'è stato", dichiara l'artista. E così nel libro si possono ammirare foto, per lo più in bianco e nero, con qualche macchia di colore e nell'atteggiamento che meglio racconta la personalità o i sogni del soggetto prescelto. "Fotografare uno schermo con una reflex - osserva Carlotta Domenici - è una sfida. E ogni foto è una storia a sé. Una storia che, come tale, ha le sue imperfezioni. Con la connessione internet che andava e veniva; la luce naturale in alcuni casi e quella artificiale in altri; telefonini vecchi e nuovi". "Quando ho fotografato il grande Giovanni Gastel (fotografo 1955-2021) poco prima che morisse, lui mi ha detto: 'La poca definizione della foto dà il senso della distanza ed è giusto che sia anche così". Carlotta Domenici De Luca presenterà il suo libro in giro per il mondo e a breve è attesa anche all'Istituto di cultura italiano a New York per illustrare "il primo esempio al mondo di questa tecnica fotografica a distanza".

L'altra faccia del Covid, in un libro le foto della 'resistenza'L'altra faccia del Covid, in un libro le foto della 'resistenza'L'altra faccia del Covid, in un libro le foto della 'resistenza'L'altra faccia del Covid, in un libro le foto della 'resistenza'

F.E.Ackermann--NZN