Zürcher Nachrichten - Pronta la prima mappa completa dei nervi nel corpo, è di un topo

EUR -
AED 4.321812
AFN 81.778475
ALL 97.807915
AMD 451.522417
ANG 2.105826
AOA 1078.975935
ARS 1497.858918
AUD 1.782891
AWG 2.1203
AZN 2.003467
BAM 1.958825
BBD 2.375879
BDT 143.852751
BGN 1.955449
BHD 0.443461
BIF 3448.722982
BMD 1.176637
BND 1.503428
BOB 8.131661
BRL 6.502917
BSD 1.176722
BTN 101.638383
BWP 15.726352
BYN 3.850963
BYR 23062.084763
BZD 2.36368
CAD 1.604915
CDF 3399.304014
CHF 0.934602
CLF 0.028509
CLP 1118.428525
CNY 8.42508
CNH 8.416437
COP 4792.44241
CRC 594.019817
CUC 1.176637
CUP 31.18088
CVE 110.750939
CZK 24.543438
DJF 209.111894
DKK 7.46472
DOP 71.069427
DZD 152.314056
EGP 57.729813
ERN 17.649555
ETB 162.489305
FJD 2.631784
FKP 0.867152
GBP 0.870447
GEL 3.189133
GGP 0.867152
GHS 12.248736
GIP 0.867152
GMD 84.718139
GNF 10184.969946
GTQ 9.030984
GYD 246.193313
HKD 9.236524
HNL 31.004102
HRK 7.530594
HTG 154.419112
HUF 397.311473
IDR 19170.122632
ILS 3.940052
IMP 0.867152
INR 101.698267
IQD 1541.394441
IRR 49551.125457
ISK 142.185238
JEP 0.867152
JMD 188.400931
JOD 0.83419
JPY 172.756173
KES 152.416682
KGS 102.723591
KHR 4730.080727
KMF 492.424927
KPW 1058.985243
KRW 1614.628346
KWD 0.358989
KYD 0.980618
KZT 638.716314
LAK 25374.17602
LBP 105367.841564
LKR 355.15844
LRD 236.504179
LSL 20.603033
LTL 3.474303
LVL 0.711736
LYD 6.365994
MAD 10.576496
MDL 19.786639
MGA 5212.501968
MKD 61.655471
MMK 2469.56788
MNT 4224.654056
MOP 9.514514
MRU 46.853959
MUR 53.360445
MVR 18.133544
MWK 2043.231378
MXN 21.82045
MYR 4.960117
MZN 75.257962
NAD 20.602607
NGN 1803.31433
NIO 43.241088
NOK 11.899289
NPR 162.621814
NZD 1.947978
OMR 0.452427
PAB 1.176732
PEN 4.184153
PGK 4.859805
PHP 66.949425
PKR 335.606274
PLN 4.255864
PYG 8813.647599
QAR 4.283661
RON 5.06872
RSD 117.115322
RUB 93.250047
RWF 1693.768929
SAR 4.414495
SBD 9.748549
SCR 17.179139
SDG 706.569921
SEK 11.195983
SGD 1.502924
SHP 0.924652
SLE 27.004126
SLL 24673.493748
SOS 672.449625
SRD 43.053737
STD 24354.009818
STN 25.015302
SVC 10.295943
SYP 15298.619199
SZL 20.603299
THB 37.935127
TJS 11.179005
TMT 4.129996
TND 3.371948
TOP 2.755805
TRY 47.62427
TTD 7.997384
TWD 34.594896
TZS 3023.956576
UAH 49.163528
UGX 4222.538441
USD 1.176637
UYU 47.062875
UZS 15043.303564
VES 141.518132
VND 30751.407413
VUV 140.969699
WST 3.234348
XAF 656.9743
XAG 0.030152
XAU 0.000349
XCD 3.17992
XCG 2.120775
XDR 0.815746
XOF 656.56318
XPF 119.331742
YER 283.510991
ZAR 20.755917
ZMK 10591.135741
ZMW 27.445732
ZWL 378.876627
Pronta la prima mappa completa dei nervi nel corpo, è di un topo
Pronta la prima mappa completa dei nervi nel corpo, è di un topo

Pronta la prima mappa completa dei nervi nel corpo, è di un topo

Nuova tecnica può portare allo schema elettrico dell'organismo

Dimensione del testo:

Dopo la mappa più completa del cervello di un mammifero, ricavata a partire da un millimetro cubo dell'organo prelevato da un topo, è stata ora ottenuta la prima mappa che permette di seguire il percorso completo dei nervi all'interno del corpo dello stesso animale, con un incredibile livello di dettaglio. Pubblicato sulla rivista Cell dal gruppo di ricerca guidato dall'Università della Scienza e della Tecnologia della Cina, il risultato si deve alla nuova tecnica di imaging super-veloce che ha completato il lavoro in sole 40 ore, come riporta la rivista Nature sul suo sito, e che potrebbe portare allo schema elettrico dell'intero organismo. I ricercatori coordinati da Guo-Qiang Bi hanno preparato il corpo dei topi alla scansione trattandolo con sostanze che rendono i tessuti trasparenti, rimuovendo il grasso, il calcio e tutti gli altri componenti che bloccano la luce. Questo ha permesso di ottenere una chiara visuale dei nervi, marcati con proteine fluorescenti. Dopodiché, gli animali sono stati inseriti in un innovativo microscopio costruito appositamente, in grado di acquisire immagini in 3D e ad elevatissima risoluzione. La mappa si deve alla capacità del dispositivo di ottenere sottilissime sezioni di 400 micrometri ciascuna, circa lo spessore di 4 fogli di carta: il microscopio ha catturato un'immagine di ogni sezione e l'operazione è stata ripetuta 200 volte senza interruzioni, cosa che ha consentito di accelerare notevolmente i tempi. Infine, le immagini sono state combinate tra loro per ottenere il risultato finale. "Un sistema più lento impiegherebbe mesi o anni - commenta il ricercatore - aumentando il rischio di guasti meccanici, perdita del segnale o degradazione del campione". Gli autori dello studio intendono ora realizzare una piattaforma online per consentire ai ricercatori di consultare liberamente i dati. "Ci sono molte caratteristiche - aggiunge Bi - che appaiono nuove anche agli anatomisti esperti".

N.Fischer--NZN