Zürcher Nachrichten - Standing ovation per Cocciante a Musicultura 2025

EUR -
AED 4.251875
AFN 79.977349
ALL 97.574407
AMD 444.555592
ANG 2.071771
AOA 1061.526715
ARS 1460.31657
AUD 1.792111
AWG 2.083695
AZN 1.967471
BAM 1.954269
BBD 2.337469
BDT 140.539906
BGN 1.953881
BHD 0.436409
BIF 3449.897476
BMD 1.157608
BND 1.489433
BOB 7.999802
BRL 6.467445
BSD 1.157703
BTN 99.624818
BWP 15.639883
BYN 3.788632
BYR 22689.120169
BZD 2.325498
CAD 1.593419
CDF 3340.857025
CHF 0.932077
CLF 0.029189
CLP 1120.124581
CNY 8.31046
CNH 8.319742
COP 4647.912571
CRC 584.147446
CUC 1.157608
CUP 30.676617
CVE 110.17869
CZK 24.634826
DJF 206.161172
DKK 7.462741
DOP 69.645442
DZD 150.959052
EGP 57.198232
ERN 17.364123
ETB 160.673822
FJD 2.621461
FKP 0.862211
GBP 0.864374
GEL 3.137261
GGP 0.862211
GHS 12.06865
GIP 0.862211
GMD 82.773031
GNF 10046.130227
GTQ 8.883041
GYD 242.113474
HKD 9.085945
HNL 30.298265
HRK 7.535721
HTG 152.000928
HUF 399.166648
IDR 18927.125132
ILS 3.889239
IMP 0.862211
INR 99.665086
IQD 1516.611941
IRR 48764.243764
ISK 141.745126
JEP 0.862211
JMD 185.594612
JOD 0.820722
JPY 172.244571
KES 149.560939
KGS 101.232549
KHR 4640.404962
KMF 489.957525
KPW 1041.811554
KRW 1614.365421
KWD 0.35395
KYD 0.964753
KZT 618.290994
LAK 24965.658478
LBP 103730.237582
LKR 348.896687
LRD 232.120171
LSL 20.729361
LTL 3.418116
LVL 0.700225
LYD 6.296068
MAD 10.492281
MDL 19.680753
MGA 5175.990031
MKD 61.511814
MMK 2429.790684
MNT 4151.491855
MOP 9.359789
MRU 46.052924
MUR 52.925977
MVR 17.823837
MWK 2007.453446
MXN 21.786903
MYR 4.915783
MZN 74.040021
NAD 20.729361
NGN 1770.897275
NIO 42.606624
NOK 11.96498
NPR 159.398133
NZD 1.958748
OMR 0.445099
PAB 1.157703
PEN 4.106883
PGK 4.86419
PHP 66.29271
PKR 329.826726
PLN 4.255115
PYG 8960.980294
QAR 4.221093
RON 5.073461
RSD 117.152283
RUB 90.584435
RWF 1663.711081
SAR 4.341987
SBD 9.614792
SCR 16.99834
SDG 695.143539
SEK 11.311331
SGD 1.490033
SHP 0.909698
SLE 26.219151
SLL 24274.469129
SOS 661.587452
SRD 42.974466
STD 23960.151957
SVC 10.130064
SYP 15051.044508
SZL 20.725764
THB 37.673188
TJS 11.067673
TMT 4.063205
TND 3.409829
TOP 2.711237
TRY 46.63318
TTD 7.858912
TWD 34.082264
TZS 3021.357697
UAH 48.467432
UGX 4147.750803
USD 1.157608
UYU 46.833312
UZS 14793.41138
VES 135.399584
VND 30283.029777
VUV 138.491433
WST 3.195153
XAF 655.449207
XAG 0.030553
XAU 0.000348
XCD 3.128494
XDR 0.812399
XOF 655.443549
XPF 119.331742
YER 279.389174
ZAR 20.726515
ZMK 10419.865027
ZMW 27.061035
ZWL 372.749359
Standing ovation per Cocciante a Musicultura 2025
Standing ovation per Cocciante a Musicultura 2025

Standing ovation per Cocciante a Musicultura 2025

Capossela, 'non tapparsi le orecchie alle sirene della guerra'

Dimensione del testo:

Macerata, 21 giu - Un'Arena Sferisterio sold out ha tributato ieri 20 giugno a Macerata una standing ovation a Riccardo Cocciante nella prima delle due serate finali di Musicultura 2025, cantando con lui Margherita, e accogliendo tra gli applausi le canzoni degli otto concorrenti assieme alle esibizioni di Francesco Tricarico e Vinicio Capossela. Presentata in maniera impeccabile da Carolina Di Domenico, elegantissima in un tailleur bianco a gonna lunga, la kermesse ha avuto nella prima co-conduzione di Fabrizio Biggio al suo fianco piacevoli momenti di alleggerimento con tanto di test culinari per saggiare la sua dichiarazione di adesione alla marchigianità. E mentre Tricarico ha emozionato il pubblico con le intense e quasi parlate melodie di 'Sono Francesco' e 'Mi manchi negli occhi', Capossela intonando 'Bardamù', 'Il povero cristo' e 'Staffette in bicicletta', riferito alle donne della resistenza, l'ha invitato a una presa di coscienza e di ascolto degli altri non tappandosi le orecchie di fronte alle sirene delle contraeree e delle ambulanze della guerra. Poi, dopo aver cantato 'Il tempo dei regali' ha aggiunto tra gli applausi: "il dono è rivoluzionario perché esula dalla scambio economico, è un esercizio di gratitudine che mostra la nostra capacità di amare". Ma a emozionare la platea dei 2.400 spettatori è stato soprattutto Cocciante, che dopo aver cantato 'Se stiamo insieme ci sarà un perché' seguito da 'Poesia' ha raccontato. "Quando l'ho composta conoscevo solo due o tre accordi, ma mi sono bastati" e dopo 'Margherita' , accompagnata dal pubblico senza musica ha esortato i giovani a osare e a seguire la propria ispirazione indipendentemente dalla moda del momento, " io l'ho fatto - ha aggiunto - ed è per questo che sono ancora qui nonostante il palcoscenico rappresenti per me un momento di grande intensità che dopo anni mi fa ancora paura". A lui è andato il premio per Alti Meriti Artistici delle Università di Camerino e Macerata. Ma i protagonisti della serata, chiamati virtualmente a raccoglierne l'eredità, sono stati gli otto vincitori del concorso, scelti dopo una lunga selezione che ha vagliato 2.352 proposte. Tutti diversissimi tra loro i brani presentati: dalla 'Ballata dell'inferno' di Elena Mil, che lo identifica col vuoto interiore vincendo il Premio per il Miglior Testo delle Università di Camerino e Macerata, a 'Funamboli' di Moonari, su una vita sospesa tra cielo e terra, premiato come miglior progetto discografico, fino ad Ibisco che con 'Languore' si è aggiudicate il nuovo riconoscimento 'Grotte di Frasassi', eccellenza naturalistica delle Marche che prevede una restituzione artistica al loro interno. Applauditissimi anche Alessandra Nazzaro con 'Ouverture', su un amore che doveva essere lasciato agli inizi, Frammenti con 'La pace', Me July con 'Mundi' in dialetto beneventano, Abat-Jour con 'Oblio' e Silvia Lovicario con 'Notte'. Stasera riproporranno le loro creazioni alla finalissima assieme ai big Eugenio Finardi, Antonella Ruggiero e Valerio Lundini, per contendersi il premio di 20.000 euro di Banca Macerata.

O.Hofer--NZN